
La maledizione del diamante Blu di Francia
Oggi vi racconterò la storia del diamante Hope (un meraviglioso diamante blu del peso di 45,52 carati e del valore di 200 milioni di dollari) e della sua sinistra fama di porta sfortuna. Tutti i vari proprietari hanno subito disgrazie o morti violente. Nel 1910 il...

L’oro nei caveau di Stato: qualcosa non torna
Riprendiamo ancora una volta il tema «oro di carta» e «oro fisico». In particolare oggi parleremo di due vicende che assumono quasi i connotati di una spy story, il cui titolo potrebbe essere: «Dov’è finito l’oro della Bundesbank? E quello della Banca d’Italia?»....

Colombia e Usa si contendono un galeone da 10 miliardi
Finalmente una buona notizia. Giovedì 11 maggio su iniziativa del senatore Francesco Colucci e sottoscritto da altri 15 senatori di diversi partiti, è stato presentato un nuovo disegno di legge (n. 2830) che titola «Regolamentazione del mercato dei materiali...

L’«oro di carta», da assicurazione a forma di speculazione
Oggi parleremo dei prodotti finanziari legati all’oro, detti «oro di carta». Innanzitutto, una raccomandazione: fate molta attenzione ad avventurarvi in questo tipo di investimenti. Infatti futures, Etf, Etc, index funds e similari sono strumenti finanziari...

Come banche e fondi sovrani manipolano il valore dell’oro
Continuando a trattare del mercato dell’oro, oggi ci occuperemo di come viene determinata la quotazione del metallo giallo. Innanzitutto, serve precisare che vi sono diverse borse dove ne viene trattata la compravendita e che le quotazioni variano di minuto in minuto....

Le riserve d’oro si stanno esaurendo. Anche quelle illegali
Oggi parleremo di quanto oro resta da estrarre e a quanto ammontano i costi di estrazione. è convinzione comune che le più importanti miniere si trovino in Sudafrica, California e nel Klondike (il famoso fiume della corsa all’oro magistralmente raccontata da Jack...

L’Italia è al quarto posto tra i Paesi che possiedono più oro
Oggi risponderemo alla prima delle domande che ci siamo posti la scorsa settimana: quanto oro c’è nel mondo e quanto se ne estrae ogni anno? I dati raccolti sono alquanto discordanti. Secondo un articolo della Bbc, numerose sono le personalità che si sono espresse a...

Il Kirghizistan vuole che i cittadini possiedano 100 grammi d’oro
Abbiamo già trattato questo argomento in alcune puntate precedenti della rubrica, in cui ho sommariamente illustrato quanto sta avvenendo e quanto prima o poi dovrà avvenire alle quotazioni dell’oro. In questi mesi abbiamo ricevuto numerose richieste di...

I politici fannulloni lasciano senza tutele chi compra oro e pietre
Oggi proseguiamo nel racconto della legge che non c’è. Mi riferisco alla norma a tutela dei consumatori che decidono di acquistare un gioiello o una pietra preziosa. Per allietarvi, vi racconto una vicenda riferita alla garanzia rilasciata in occasione dell’acquisto...

Serve una legge per catalogare i gioielli e prevenire le truffe
Oggi e la prossima settimana forse vi annoierò, ma vorrei raccontarvi la storia (purtroppo tipicamente italiana) di una legge che non riesce a essere varata nonostante le affermazioni degli esponenti di tutti i partiti che a parole ne condividono gli scopi e la...